Impresa agricola Fescion Farmer

Impresa agricola Fescion Farmer , Via San Massimo 95h, 16035 Rapallo GE

Tel. : 3405256542
Email :  fabiocostantini@hotmail.it
Facebook : fescion.farmer
Instagram :  fescion.farmer

Coltivazione di ortaggi di stagion su terrazzamenti.
Alleviamo asino capre mucca cabannina e apicoltura Agricoltura di tipo Organico.

Fabio Costantini è “Fescion Farmer”, giovane contadino per passione. Vive a San Massimo di Rapallo, provincia di Genova, dove coltiva 5000 metri quadrati di terreno che suo padre, e ancora prima suo nonno, hanno lavorato prima di lui. Una storia che inizia con il “richiamo della terra”: avvicinarsi all’eredità contadina per crescere come professionista ma soprattutto come persona. Fabio si racconta sulla sua popolare pagina Instagram dimostrando come dal duro lavoro si possano ottenere grandi soddisfazioni.
Da dove nasce la sua passione per l’agricoltura lo ha raccontato al portale Cure Naturali, affermando che fin da piccolo gli capitava di dover aiutare nei campi il padre agricoltore, spesso controvoglia; l’innamoramento per la natura e la terra ha richiesto tempo e volontà, ma poi, complice la sua curiosità, le cose si sono capovolte ed ora non riesce più a starci lontano.
La sua passione è diventata talmente grande che si è anche occupato di restituire vita ad alcuni terreni abbandonati della sua zona, dopo aver chiesto il permesso ai proprietari. Questa iniziativa ha permesso a Fabio di essere ancora più conosciuto, tant’è che è stato ospite alla trasmissione Geo, dove ha potuto raccontare di più su di lui, su ciò che coltiva e racconta.
Su Instagram si descrive come AgricUltore, sottolineando il suo obiettivo di diffondere cultura tra le persone, promuovendo la sostenibilità ambientale e lasciando spazio al lato educativo dell’agricoltura. Tra i contenuti dei suoi canali spiccano foto di vita contadina, tra stagionalità, biodiversità, semine e raccolti, accompagnate da didascalie con storytelling, procedimenti, spiegazioni, descrizioni dei prodotti e tanto altro.
Attraverso ciò che pubblica e lo scambio costruttivo di esperienze di altri agricoltori come lui, Fabio è in continua sperimentazione e scoperta, alimentando così il suo bisogno di conoscenza. Forse è per questo che alla fine della sua presentazione su Instagram troviamo questo quesito: “Coltivo la terra, o è la terra a coltivare me?”